Nel 2024, il settore immobiliare in Italia ha affrontato sfide e opportunità determinate dall’adattamento economico, dall’evoluzione dei singoli settori e dall’emergere di nuove dinamiche di investimento. Se da un lato la crescita del PIL è rimasta moderata, un mercato del lavoro solido e un’inflazione contenuta hanno garantito stabilità, ulteriormente rafforzata da una maggiore tenuta politica rispetto ad altri Paesi europei. Questi fattori hanno avuto un impatto diretto su settori chiave come uffici, retail, logistica, hospitality e residenziale.
Guardando al 2025, il mercato potrebbe beneficiare di condizioni finanziarie più favorevoli e di una crescente domanda di asset sostenibili e di alta qualità, alimentando ottimismo e nuovi flussi di capitale.
Politiche monetarie più espansive e la stabilità economica hanno creato un terreno fertile per gli investimenti immobiliari, riaccendendo l’interesse degli investitori istituzionali per asset di qualità e strategie orientate alla creazione di valore. Tuttavia, il settore sta attraversando una fase di profonda trasformazione. I confini tra infrastrutture e real estate si fanno meno rigidi, le pressioni inflazionistiche crescono, le esigenze di decarbonizzazione diventano prioritarie e siamo proiettati verso un mercato caratterizzato da tassi d’interesse più elevati più a lungo (rispetto al ciclo precedente): tutti fattori che stanno ridefinendo le regole del gioco. Per affrontare questa nuova realtà, gli investitori devono rivedere le proprie strategie con un approccio resiliente e proattivo.
Per supportare investitori, professionisti del settore e stakeholder, Cushman & Wakefield mette a disposizione una panoramica completa del mercato immobiliare italiano, disponibile sul proprio sito web.
Il report Italian Real Estate Market Trends & Outlook 2024/2025 traduce dati complessi in insight chiari e mirati, offrendo un’analisi dettagliata delle performance del mercato, delle tendenze emergenti e delle migliori opportunità d’investimento. Attraverso un esame approfondito dei principali mercati italiani e delle loro dinamiche immobiliari, fornisce una visione strategica del settore e delle prospettive future per chi vuole investire con successo.