CONTACT US
Share: Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn I recommend visiting cushmanwakefield.com to read:%0A%0A {0} %0A%0A {1}
Hero Images large hero image small

Italian Real Estate Market Trends & Outlook 2024/2025

Anna Strazza • 13/02/2025

E se la tua prossima opportunità d’investimento immobiliare fosse in Italia? Con il mutare delle condizioni macroeconomiche, la domanda degli investitori si evolve ed emergono nuovi settori. In questo contesto in trasformazione, cogliere le giuste opportunità richiede una visione strategica e un approccio proattivo.

Questo report analizza i principali cambiamenti che stanno ridefinendo il mercato immobiliare italiano, offrendo spunti di lettura ed interpretazione agli investitori in cerca di nuove opportunità in un contesto di incertezza.


Nel 2024, il settore immobiliare in Italia ha affrontato sfide e opportunità determinate dall’adattamento economico, dall’evoluzione dei singoli settori e dall’emergere di nuove dinamiche di investimento. Se da un lato la crescita del PIL è rimasta moderata, un mercato del lavoro solido e un’inflazione contenuta hanno garantito stabilità, ulteriormente rafforzata da una maggiore tenuta politica rispetto ad altri Paesi europei. Questi fattori hanno avuto un impatto diretto su settori chiave come uffici, retail, logistica, hospitality e residenziale.

Guardando al 2025, il mercato potrebbe beneficiare di condizioni finanziarie più favorevoli e di una crescente domanda di asset sostenibili e di alta qualità, alimentando ottimismo e nuovi flussi di capitale.

Politiche monetarie più espansive e la stabilità economica hanno creato un terreno fertile per gli investimenti immobiliari, riaccendendo l’interesse degli investitori istituzionali per asset di qualità e strategie orientate alla creazione di valore. Tuttavia, il settore sta attraversando una fase di profonda trasformazione. I confini tra infrastrutture e real estate si fanno meno rigidi, le pressioni inflazionistiche crescono, le esigenze di decarbonizzazione diventano prioritarie e siamo proiettati verso un mercato caratterizzato da tassi d’interesse più elevati più a lungo (rispetto al ciclo precedente): tutti fattori che stanno ridefinendo le regole del gioco. Per affrontare questa nuova realtà, gli investitori devono rivedere le proprie strategie con un approccio resiliente e proattivo.

Per supportare investitori, professionisti del settore e stakeholder, Cushman & Wakefield mette a disposizione una panoramica completa del mercato immobiliare italiano, disponibile sul proprio sito web.

Il report Italian Real Estate Market Trends & Outlook 2024/2025 traduce dati complessi in insight chiari e mirati, offrendo un’analisi dettagliata delle performance del mercato, delle tendenze emergenti e delle migliori opportunità d’investimento. Attraverso un esame approfondito dei principali mercati italiani e delle loro dinamiche immobiliari, fornisce una visione strategica del settore e delle prospettive future per chi vuole investire con successo.


Approfondimenti correlati

Cover H2 2025
Insights

Italian Real Estate Market Trends & Outlook 2024/2025

E se la tua prossima opportunità d’investimento immobiliare fosse in Italia? Con il mutare delle condizioni macroeconomiche, la domanda degli investitori si evolve ed emergono nuovi settori. In questo contesto in trasformazione, cogliere le giuste opportunità richiede una visione strategica e un approccio proattivo.

Questo report analizza i principali cambiamenti che stanno ridefinendo il mercato immobiliare italiano, offrendo spunti di lettura ed interpretazione agli investitori in cerca di nuove opportunità in un contesto di incertezza.


Anna Strazza • 13/02/2025
South report
Research • Investment / Capital Markets

Southern Europe Investment Market Overview 2024

Il team di ricerca di Cushman & Wakefiled è lieto di presentare una sintesi del mercato degli investimenti nei mercati regionali del Sud Europa - Italia, Spagna e Portogallo - fornendo una panoramica delle tendenze storiche degli investimenti e dei volumi, per ciascun Paese.
Anna Strazza • 23/01/2025

Gli Articoli in evidenza

Cover H2 2025
Insights

Italian Real Estate Market Trends & Outlook 2024/2025

E se la tua prossima opportunità d’investimento immobiliare fosse in Italia? Con il mutare delle condizioni macroeconomiche, la domanda degli investitori si evolve ed emergono nuovi settori. In questo contesto in trasformazione, cogliere le giuste opportunità richiede una visione strategica e un approccio proattivo.

Questo report analizza i principali cambiamenti che stanno ridefinendo il mercato immobiliare italiano, offrendo spunti di lettura ed interpretazione agli investitori in cerca di nuove opportunità in un contesto di incertezza.


Anna Strazza • 13/02/2025
Milano City
MarketBeat

Italy MarketBeat

Marketbeat di Cushman & Wakefield analizzano trimestralmente l'attività immobiliare in Italia nel settore uffici, logistico e retail, compresa l'offerta, la domanda e le tendenze dei canoni di mercato e dei sottomercati.
Anna Strazza • 27/01/2025

WANT TO KNOW MORE?

If you would like to find out more about our specific expertise, or discover how we could work with your company, please contact a member of our team – we’d be delighted to hear from you.
With your permission we and our partners would like to use cookies in order to access and record information and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device to ensure our website performs as expected, to develop and improve our products, and for advertising and insight purposes.

Alternatively click on More Options and select your preferences before providing or refusing consent. Some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing.

You can change your preferences at any time by returning to this site or clicking on Cookies.
MORE OPTIONS
Agree and Close
These cookies ensure that our website performs as expected,for example website traffic load is balanced across our servers to prevent our website from crashing during particularly high usage.
These cookies allow our website to remember choices you make (such as your user name, language or the region you are in) and provide enhanced features. These cookies do not gather any information about you that could be used for advertising or remember where you have been on the internet.
These cookies allow us to work with our marketing partners to understand which ads or links you have clicked on before arriving on our website or to help us make our advertising more relevant to you.
Agree All
Reject All
SAVE SETTINGS